Il Guercino (1591-1666) e collaboratore
Sant’Alberto riceve lo scapolare dalla Madonna del Carmine 1618
Olio su tela, cm. 243 x 163
Provenienza: Pinacoteca Civica Il Guercino di Cento
La struttura compositiva di questa pala, proveniente nella chiesa della Santissima Annunziata di Cento, fa perno sull’azione di Sant’Alberto che riceve lo scapolare dalla Madonna del Carmine, con una gestualità drammatica ed eloquente. L’energia e l’emozione sprigionate da questo santo sono esaltate dall’uso della luce che vibra nel suo sguardo intenso e lambisce le sue mani. Il piccolo brano narrativo sulla sinistra, con l’angelo in volo che salva una donna dalla città in fiamme, rappresenta la liberazione delle anime dal Purgatorio. San Francesco e l’altro frate furono realizzati da un collaboratore del Guercino.
Il Guercino (1591-1666) and collaborator
Saint Albert receives the scapular from Our Lady of Mount Carmel 1618
Oil on canvas, cm. 243 x 163
Civic Art Gallery, Cento
The compositional structure of this altarpiece, from the church of Santissima Annunziata in Cento, centres on the act of Saint Albert receiving the scapular from Our Lady of Mount Carmel, with a dramatic and eloquent gesture. The energy and emotion unleashed from this saint are heightened by the use of light, shimmering in his intense gaze, and lightly touching his hands. The brief narration on the left, with the flying angel saving a woman from the burning city, denotes the liberation of souls from Purgatory. The two Franciscans on the right were made by a collaborator of Guercino.